Da molto tempo si discute del possibile legame che intercorre tra la perdita di peso nella fase post parto e l’allattamento al seno: infatti secondo molti, le donne che allattano al seno i loro figli, specie se in maniera esclusiva, hanno un maggiore dispendio energentico, quindi di conseguenza avrebbero una maggiore tendenza al dimagrimento.


Tuttavia, non essendoci dati certi, come fa notare l’International Journal of Obesity in occasione proprio della Giornata internazionale dell’obesità, si è deciso di mettere a confronto tutta una serie di dati incrociati, derivanti da molti studi di settore, così da determinare se davvero esistano delle correlazioni tra la perdita di peso e l’allattamento al seno o se si tratti solo di un luogo comune senza evidenze scientifiche.


Queste considerazioni sono nate proprio perché l’obesità nel mondo rappresenta un problema sempre più grave e la fase post partum è una delle più cruciali per quanto riguarda l’aumento di peso nella popolazione femminile giovane.


La maggior parte delle donne, non appena sopraggiunge il parto, desidererebbe tornare al proprio peso pre-gravidanza, ma in realtà pochissime ci riescono; da aggiungere il fatto che sono sempre di più le donne che presentano una forma di sovrappeso, se non addirittura di obesità anche prima della gravidanza.


È importante sottolineare che non si tratta di una questione meramente estetica, in quanto l’aumento di peso è associato allo sviluppo futuro di patologie anche gravi, quali ad esempio il diabete di tipo 2 o le malattie cardiovascolari.

Inoltre, si nota come l’aumento di peso in gravidanza abbia un effetto… [SEGUE]