Molti bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) mostrano differenze nello sviluppo, rispetto ai coetanei, nelle loro abilità sociali e linguistiche, anche se cominciano a sedersi, gattonare e camminare entro i tempi regolari.

Oltre ai ritardi nel linguaggio e alle differenze comportamentali, si possono notare differenze nel modo in cui il bambino interagisce sia con i coetanei sia con gli adulti.

L’autismo si manifesta nell’infanzia e nella prima infanzia, provocando lentezze in alcuni aspetti dello sviluppo cognitivo e relazionale.

I segni, i sintomi e gli effetti dell’autismo differiscono da caso a caso. Alcuni bambini hanno solo lievi disabilità, mentre in il disturbo si manifesta con una gravità inabilitante.

Possono distinguersi tre aree di sintomi… [SEGUE]