Onomastico: 29 Novembre, in onore di S. Francesco Antonio Fasani, presbitero.
Origine: Francesco deriva dal latino “Franciscum” il cui significato era “appartenente al popolo dei Franchi, abitante della Francia”.
Diffusione: In Italia ci sono circa 986.347 persone di nome Francesco.
Caratteristiche: Francesco è una persona altruista, sempre pronta ad aiutare il prossimo. Per queste sue caratteristiche è un grande amico capace di ascoltare. Preciso e organizzato; mette grande impegno nelle cose di cui si occupa. Essendo curioso, gli piace essere informato su ciò che lo circonda.
Onomastico: 28 Novembre, in onore di S. Stefano il Giovane, Monaco Orientale e Martire.
Origine: Stefano deriva dal sostantivo greco stéphanos, ‘corona’
Diffusione: In Italia ci sono circa 278.101 persone di nome Stefano.
Caratteristiche: Stefano ha una personalità pungente e introversa: caratteristiche che contribuiscono a dargli un indubbio fascino. Determinato e costante, Stefano si dedica con piacere ai suoi hobby ricavandone grandi soddisfazioni.
Onomastico: 27 Novembre, in onore di S. Massimo di Riez, Vescovo.
Origine: Massimo ha origine latina e significa ‘grandissimo, il massimo’
Diffusione: In Italia ci sono circa 273.143 persone di nome Massimo.
Caratteristiche: Massimo ha un carattere forte ed è una persona indomita: spesso spinta ad andare incontro al pericolo, che affronta con grinta e determinazione. Istintivo e onesto, Massimo risulta schietto e sempre pronto a dire la sua opinione.
Onomastico: 10 novembre, in onore di Sant’Andrea Avellino Sacerdote (XVI-XVII secc).
Origine: Giacomo deriva dall’aramaico e significa ‘seguace di Dio’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 142.319 persone di nome Giacomo.
Caratteristiche: Giacomo è molto istintivo, tende ad essere lunatico ed è alla continua ricerca di se stesso. Dotato di grande energia, è molto generoso con gli amici più stretti e le persone a cui vuole bene, dimostrandosi un perfetto compagno di vita.
Onomastico: 25 Novembre in onore di Santa Caterina d’Alessandria, Martire.
Origine: Caterina deriva dal greco kataròs e signifca ‘pura’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 319.018 persone di nome Caterina.
Caratteristiche: vitale e briosa, con Caterina non ci si annoia mai; è una persona creativa e piena di idee nuove. Talvolta tende ad allontanarsi dalla realtà perché è una gran sognatrice.
Onomastico: 23 Novembre in onore di Beato Michele Agostino Pro, martire gesuita.
Origine: Michele ha derivazione ebraica e significa ‘Chi è come Dio’
Diffusione: In Italia ci sono circa 389.072 persone di nome Michele.
Caratteristiche: Michele è una persona in gamba, piuttosto comprensivo, si dimostra sempre leale; non si lascia abbattere dalle situazioni spiacevoli in quanto è di natura ottimista e cerca sempre di essere sereno e rasserenare gli altri, soprattutto nelle avversità.
Onomastico: 22 novembre, in onore di S. Cecilia Vergine e Martire, patrona dei musicisti.
Origine: Cecilia deriva dal latino Caecilia, cognomen di una gens latina, tratto da Caeculus e significa ‘cieco’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 47.657 persone di nome Cecilia.
Caratteristiche: Cecilia è molto dinamica, non riesce a stare ferma. Ama stare all’aria aperta perché la fa sentire viva. Razionalità, forza e determinazione, le aprono la strada verso il successo.
Onomastico: 20 novembre, in onore di Beate Angela di San Giuseppe e 14 compagne.
Origine: Deriva dal nome latino Angela, a sua volta basato sul greco ἄγγελος (ángelos), che significa “messaggero”.
Diffusione: In Italia ci sono circa 634.835 persone di nome Angela.
Caratteristiche: in Angela predominano pace, serenità e luce interiore. Gentile e desiderosa di armonia, Angela è un’ottima amica e consigliera oltre che una fedele compagna.
Onomastico: 19 novembre, in onore di S. Fausto diacono e martire di Alessandria (VI Secolo).
Origine: Fausto dal latino Faustus e significa ‘favorevole e benevolo’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 56.851 persone di nome Fausto.
Caratteristiche: Fausto tende ad essere piuttosto agitato: si lascia sopraffare dall’ansia e dalle emozioni con molta facilità. Nonostante ciò ha le idee chiare e riesce sempre a raggiungere gli obiettivi che si prefigge.
Onomastico: 18 novembre, in onore di Beata Carolina Kozka.
Origine: Carolina deriva dal tedesco kart e significa ‘persona libera’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 85.960 persone di nome Carolina.
Caratteristiche: Carolina è molto altruista e perciò nutre un forte interesse verso gli altri. Reca con sé serenità e gioia; tende a tralasciare i propri interessi per quelli altrui.
Onomastico: 17 novembre, in onore di Santa Elisabetta di Ungheria.
Origine: Elisabetta deriva dall’antico aramaico Elischeba e significa ‘colei che giura per Dio’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 149.959 persone di nome Elisabetta.
Caratteristiche: Elisabetta è una persona allo stesso tempo posata e divertente. Dai molteplici interessi, predilige le attività che può svolgere da sola perché ha uno spiccato spirito competitivo.
Onomastico: 16 novembre, in onore di Santa Agnese di Assisi, Badessa XII Secolo.
Origine: Agnese deriva dall’aggettivo greco Haghnòs che significa ‘pura, casta’.
Diffusione: In Italia ci sono circa 80.673 persone di nome Agnese.
Caratteristiche: Agnese ha un’indole molto serena e tranquilla, ha un carattere pacato, pur essendo in realtà una persona in continuo rinnovamento. Senza mai turbarsi è in grado di trovare una motivazione e un lato positivo in tutto ciò che le accade.
15 novembre, in onore di Sant’Alberto Magno, filosofo tedesco XII-XIII secc.
24 novembre, in onore di S. Alberto di Lovanio, Vescovo e Martire.
Origine: Alberto è accorciativo del nome Adalberto di cui conserva lo stesso significato, ‘di nobile stirpe’
Diffusione: In Italia ci sono circa 261.210 persone di nome Alberto.
Caratteristiche: Alberto è una persona gentile e dotata di grande modestia: preferisce dimostrare velatamente agli altri le sue capacità intellettuali e abilità. Quando vuole è capace di eccellere, raggiungendo il successo e la notorietà ai quali aspira.
Onomastico: 14 novembre, in onore di San Lorenzo O’Toole Arcivescovo di Dublino (XII secolo).
Origine: Lorenzo ha una derivazione latina e proviene dal termine Laurentius, che vuol dire “abitante, nativo di Laurento”
Diffusione: In Italia ci sono circa 147.295 persone di nome Lorenzo.
Caratteristiche: Lorenzo è una persona molto grintosa e attiva, generalmente instaura buoni rapporti con gli altri. Amante del divertimento e della vita in compagnia, è però molto geloso della sua privacy.
Onomastico: 13 novembre, in onore di Beata Maria Teresa di Gesù (Maria Scrilli) 1825-1889.
Origine: Mariateresa è un nome femminile composto da Maria, ossia signora, ‘padrona’ e Teresa che vuol dire ‘Cacciatrice
Diffusione: In Italia ci sono circa 8.728 persone di nome Mariateresa.
Caratteristiche: Mariateresa è costantemente alla ricerca di sicurezze; è solita porsi numerose domande prima di prendere una decisione. Quando ha trovato ciò che cerca, difende tenacemente i risultati ottenuti.
Onomastico: 12 novembre, in onore di Beata Bianca d’Aragona Regina, mercedaria, moglie di Re Giacomo II di Aragona.
Origine: Bianca deriva dal germanico blank ovvero ‘bianco lucente’
Diffusione: In Italia ci sono circa 89.721 persone di nome Bianca.
Caratteristiche: Bianca è capace di comandare e dominare senza fatica e senza sembrare autoritaria; raccoglie naturalmente la stima di tutti quelli che la conoscono. Ha modi carini, un comportamento sempre educato e in amicizia è molto fedele.
Onomastico: 10 novembre, in onore di Beata Alice (Maria Jadwiga) Kotowska Vergine e martire 1899-1939.
Origine: Alice ha origine dall’antico termine germanico ‘Athalhaid’ che in seguito si è trasformato in ‘Aalis’ o ‘Alis’, nel francese antico.
Diffusione: In Italia ci sono circa 17.286 persone di nome Alice.
Caratteristiche: Alice vive spesso in modo altalenante tra presenza e assenza, grandi slanci e momenti di pigra inattività. Però è in grado di perseguire uno scopo con tutta la tenacia possibile, Grazie ad un temperamento stravagante e vivace.
10 novembre, in onore di Sant’Andrea Avellino Sacerdote (XVI-XVII secc).
30 Novembre, in onore di S. Andrea Apostolo.
Origine: Andrea ha origine dal sostantivo greco andréia, che vuol dire ‘forza o coraggio’
Diffusione: In Italia ci sono circa 302.657 persone di nome Andrea.
Caratteristiche: Andrea ha una personalità carismatica. Di insaziabile curiosità, si interessa di tutto e impara facilmente. Andrea è inoltre un gran sognatore/sognatrice: ama pensare in grande e non demorde di fronte agli obiettivi da raggiungere, dimostrando tenacia e caparbietà.
Onomastico: 9 novembre, in onore di Beato Gabriele Ferretti Sacerdote dell’Ordine dei Minori (XV secolo)
Origine: Gabriele deriva dall’aramaico e significa ‘uomo di Dio’
Diffusione: In Italia ci sono circa 101.684 persone di nome Gabriele.
Caratteristiche: Gabriele è dotato di fascino e carisma, ha un grande bisogno di conferme e affetto; riuscendo a sedurre e a nascondere il suo lato tenero che cerca protezione, riscuote successo ovunque vada.
Onomastico: 8 novembre, in onore di S. Mauro, secondo Vescovo di Verdun (IV secolo); 21 novembre, in onore di S. Mauro di Cesena Vescovo (X Sec.).
Origine: Mauro ha origine etnica e significa ‘nativo della Mauritania’, ossia di pelle scura.
Diffusione: In Italia ci sono circa 218.661 persone di nome Mauro.
Caratteristiche: Mauro è una persona molto sensibile, la sua sensibilità lo rende talvolta piuttosto suscettibile e riservato. Grande sognatore, ama vivere a stretto contatto con la natura; Mauro è ambizioso e non si perde mai d’animo.
Onomastico: 7 novembre, in onore di Beato Antonio Baldinucci, sacerdote gesuita del XVII secolo.
Origine: Antonio ha origini latine, in particolare dalla gens ‘Antonius’, di probabile derivazione etrusca, ed è per questo un nome gentilizio.
Diffusione: In Italia ci sono circa 1.274.844 persone di nome Antonio.
Caratteristiche: Antonio è in spesso timido anche se, non appena prende confidenza, rivela la sua indole divertente. Ama le attività e le discipline sportive di squadra poiché preferisce la collaborazione alla competizione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un'esperienza migliore ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi comunque visitare la pagina "Impostazioni cookie" per modificare il consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.