
Il primo minuto di vita di un essere umano è definito Golden Minute ed è considerato in assoluto uno dei più delicati, in quanto possono rendersi necessari interventi davvero rapidi al fine di salvaguardare la salute e, in certi casi, la vita del neonato.
È dunque di fondamentale importanza che l’assistenza neonatale sia pianificata in ogni minimo dettaglio e che venga identificato un team leader incaricato di guidare le procedure.
Appena nato, al bambino viene immediatamente assegnato il cosiddetto punteggio di “Apgar”, che è utile per la valutazione globale del piccolo, mentre il cordone ombelicale viene clampato generalmente tra i 30 e i 60 secondi dalla nascita.
Se il neonato è nato a termine e possiede un buon tono muscolare, allora si passa ad un’assistenza di routine, ottenuta tramite il mantenimento della temperatura corporea, l’adeguata posizione della testa e il “disingombro” delle vie aeree, oltre alla valutazione del colorito.
Se invece il neonato è poco reattivo, non piange e non inizia a respirare autonomamente, oltre alle pratiche sopra descritte, si provvede alla stimolazione della pianta dei piedi o con manovre di strofinamento a livello del dorso o del tronco.
A questo punto, a 30 secondi dalla nascita… [SEGUE]
