
La salute in gravidanza influenza quella futura. Stare bene nei 9 mesi è importante, non solo per il bambino e nel presente, ma anche per garantire il benessere della Mamma negli anni a venire.
Viceversa, determinati problemi di salute in gravidanza, possono comportare dei rischi anche dopo al parto, come suggeriscono le evidenze scientifiche.
Ad esempio risultano molto significative le condizioni del cuore durante il periodo della gravidanza: parliamo di uno degli organi del corpo più sollecitati in questa fase della vita, in quanto il cuore si ritrova a pompare circa il 50% del sangue in più.
Secondo l’analisi di molti dati scientifici inoltre, le donne che soffrono in gravidanza di specifiche complicazioni, come il diabete gestazionale o l’ipertensione, risultano maggiormente a rischio di sviluppare in futuro tutta una serie di malattie cardiovascolari anche gravi, tra le quali ictus, infarti, malattie vascolari periferiche e insufficienze cardiache.
Ma oltre all’ipertensione e al diabete gestazionale ci sono altri fattori che sembrano influenzare la salute cardiovascolare della madre, ovvero:
- il parto prima del termine (precedente cioè alla trentasettesima settimana di gravidanza),
- dare alla luce un bimbo sottopeso o non in vita,
- distacco della placenta
Parliamo di una percentuale considerevole di donne a sperimentare almeno uno di questi fattori (che peraltro possono anche influire sulla salute del bambino), ovvero del 10/15%, che quindi devono necessariamente essere consapevoli dei rischi che corrono per quanto riguarda il loro benessere futuro.
In particolare notiamo che le donne che presentino ipertensione in gravidanza… [SEGUE]
