Capricci, crisi isteriche e pianto: vademecum per neo genitori

Quando si è da poco tempo genitori, assistere per le prime volte a delle crisi di pianto del proprio bambino può essere piuttosto destabilizzante, perché non si capiscono questi comportamenti così violenti e non si sa come risolverli.

Sebbene spiacevoli ed inaspettate, queste forti manifestazioni di rabbia non sono insolite o strane, ma anzi piuttosto usuali, soprattutto in alcune fasce di età.

I capricci, così sono chiamate di solito le crisi isteriche che colpiscono i bambini, coinvolgono solitamente quelli in età prescolare e possono iniziare addirittura intorno all’anno e mezzo di età.

Per i genitori, è importante sapere che questi scatti d’ira veri e propri non dipendono da una cattiva educazione o da motivazioni similari, per cui non hanno motivo di incolparsi.

Una crisi di rabbia in un bambino può scaturire da differenti sensazioni che questo prova, e talvolta è molto difficile comprendere le motivazioni. Tali momenti possono durare da una decina di minuti fino ad oltre mezz’ora e di solito comprendono urla, pianti isterici, il lancio di oggetti o giocattoli, botte a persone ed elementi fisici, e talvolta anche la violenza fisica agli altri.

Sebbene si creda, spesso erroneamente, che…. [SEGUE]