Dieta vegetariana e vegana in gravidanza e nei bambini. Raccomandazioni.

Low angle view of the bare swollen belly of a pregnant woman standing at a kitchen counter with a wooden board chopping vegetables with a knife.

La dieta vegetariana o quella vegana durante la gravidanza, l’allattamento, lo svezzamento e l’età evolutiva dei bambini, sono in grado di garantire un buono stato di salute? Gli studi disponibili confermano che tali scelte alimentari sono sicure solo se correttamente pianificate. Diversamente, l’esclusione di diversi gruppi di alimenti può avere esiti sfavorevoli sullo sviluppo del feto e sulla crescita dei bambini.

Da anni, autorevoli istituzioni scientifiche consigliano l’incremento dei cibi vegetali nell’alimentazione quotidiana e la riduzione di quelli di origine animale, per la prevenzione di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e carcinomi. Oltre alle ragioni salutistiche, le motivazioni che inducono alla scelta di una dieta vegetariana e vegana possono essere di natura etica, religiosa ed economica. Tuttavia, nelle fasi delicate della vita, quali appunto la gravidanza, è necessaria una progettazione dell’intervento di nutrizione pre-gestazionale. Le diete vegetariane e vegane non pianificate, infatti, causano malnutrizione materna, conseguente ridotta crescita fetale, e complicanze dovute alla carenza di micronutrienti.

Sebbene le diete vegetariane e vegane opportunamente integrate siano adatte… [SEGUE]