Qualità dell’assistenza e il diritto alla salute delle Mamme

La qualità dell’assistenza durante la gravidanza, il parto ed il periodo postnatale, è una componente fondamentale del diritto alla salute di Mamme e neonati. Ogni donna incinta ha bisogno di cure e pratiche qualificate, servizi ed interventi clinici efficaci, forniti in infrastrutture sanitarie rafforzate.

L’ambiente medico, supportato dalle competenze degli operatori, garantisce l’incremento delle esperienze positive a livello individuale e di struttura.

Il momento del parto ed il periodo immediatamente successivo alla nascita sono particolarmente critici per la mamma ed il bambino. Per garantire il benessere materno e fetale è indispensabile attuare strategie mirate e piani d’azione, attraverso la partecipazione qualificata al parto.

L’aumento delle prestazioni di sostegno contribuisce a ridurre le esperienze di maltrattamento, e a porre fine agli episodi di morbilità e mortalità prevenibili materne e neonatali.

Per raggiungere i risultati sanitari desiderati è necessaria l’assistenza e la gestione ottimale del parto, compreso il monitoraggio, l’azione del travaglio e le cure adeguate per i neonati nella prima settimana di vita. I bisogni ed i diritti di Mamme e neonati devono essere gestiti in modo sicuro, efficace, tempestivo, efficiente ed equo.

L’assistenza deve essere incentrata sulle persone… [SEGUE]