Sessualità in gravidanza. Domande e risposte.

Sessualità in gravidanza. Domande e risposte.

Vita intima nei 9 mesi: molti sono i dubbi delle future mamme in merito. Si può fare sesso in gravidanza oppure è pericoloso? C’è bisogno di restare per 40 settimane separati o ci sono occasioni per un po’ di intimità?

A meno che il medico non abbia prescritto astinenza, il sesso in gravidanza è fattibile e consigliato, aiuta a mantenere il rapporto, a patto di seguire piccoli accorgimenti.

La sessualità in gravidanza è differente rispetto a quella normale, perché la vagina è cambiata, in particolare può risultare molto più sensibile, a causa della migliore irrorazione di sangue e degli ormoni.

Che succede?

Non si può fare una regola unica e da una settimana all’altra le situazioni cambiano. I tuoi genitali diventano più sensibili, c’è un incremento del 50% di sangue nei capillari e in alcuni casi ci possono essere gravidanze in cui la vagina è più lubrificata del solito.

È un sistema organico per favorire la rimozione di qualsiasi corpo estraneo attraverso il muco e anche il resto del corpo può essere molto più sensibile, in particolare i seni che si stanno preparando a produrre il latte.

La penetrazione è dolorosa in gravidanza?

In linea di massima no, anche se bisogna essere un po’ più delicati del solito, ma a meno che non ci sia un ordine del medico per il riposo pelvico, non ci sono problemi per il bambino. Infatti l’utero è sospeso e ammortizzato rispetto alla vagina.

Di solito il fastidio che alcune donne provano è legato al fatto che hanno paura di far male al bambino e quindi si irrigidiscono, ma la pressione non arriva alla placenta e non può raggiungere il nascituro.

Il sesso causa aborto?

In generale no, ma conviene sempre utilizzare un profilattico per evitare il rischio di infezioni secondarie. Tutto questo sempre se il medico non ha un parere differente per il tuo caso.

E se ci sono perdite di sangue?

Non c’è da preoccuparsi, perché il tessuto è più vascolarizzato, ma se l’emorragia è cospicua, conviene chiamare il ginecologo per un controllo.

Come ci si adatta?

Visto che è tutto più sensibile, per alcune ci potrebbe essere un po’ di fastidio nei preliminari, inoltre i sogni bagnati sono abbastanza diffusi a causa degli ormoni.

Sono ancora piacevole?

È importante ricordare che molte donne non si sentono attraenti per lo sposo a causa del cambiamento del loro corpo, ma questa è una percezione errata, perché i loro strumenti di seduzione sono sempre al solito posto e basta saperli utilizzare.

Cose da non fare?

Secondo molti esperti, sarebbe meglio evitare la classica posizione del missionario, perché espone al rischio di compressione la pancia, dopo la ventesima settimana e tutte quelle che poggiano sul ventre, per lo stesso motivo, scegliendo sempre il supporto di un cuscino, se necessario.

Altra cosa da evitare è di vivere l’intimità con ansia e preoccupazione. Anche se il corpo cambia e ci sono sensazioni nuove e sconosciute e ad esse si sommano i dubbi e le incertezze, fare l’amore è una cosa naturale anche in gravidanza. Se non ci sono controindicazioni mediche, assecondiamo il nostro desiderio, mettendo al primo posto il rispetto di sé e del proprio corpo.

Fonti:

Sex in pregnancy

Will It Hurt the Baby? Plus 9 More Questions About Safe Pregnancy Sex