Obesità e stile di vita materno influenzano i geni del bambino

L’obesità materna aumenta il rischio di esiti avversi per la salute dei nascituri, tra cui macrosomia e obesità infantile. Uno studio condotto in collaborazione tra ricercatori in Spagna, Danimarca e Svezia, ha dimostrato come l’intervento sullo stile di vita durante la gravidanza, volto al miglioramento delle abitudini fisiche ed alimentari, possa portare ad alterazioni epigenetiche nella prole.
Lo studio sull’intervento dello stile di vita nelle donne in gravidanza con indice di massa corporea (BMI) superiore a 30, ha evidenziato la connessione con la variazione del comportamento dei geni dei bambini, sia nel sangue del cordone ombelicale che nella composizione corporea.
La ricerca è stata condotta su tre gruppi di donne obese incinte. Ai primi due gruppi coinvolti è stato chiesto di modificare il proprio stile di vita attenendosi ad una dieta mediterranea a basso consumo energetico (1200-1675 kcal al giorno), con integrazione di attività fisica (11.000 passi al giorno da monitorare con contapassi). Il terzo gruppo di controllo (standard di cura) ha continuato a vivere come al solito.
Un modo in cui si verificano i cambiamenti epigenetici è… [SEGUE]
