Francesco

Onomastico: 29 Novembre, in onore di S. Francesco Antonio Fasani, presbitero.

Origine: Francesco deriva dal latino “Franciscum” il cui significato era “appartenente al popolo dei Franchi, abitante della Francia”.

Diffusione: In Italia ci sono circa 986.347 persone di nome Francesco.

Caratteristiche: Francesco è una persona altruista, sempre pronta ad aiutare il prossimo. Per queste sue caratteristiche è un grande amico capace di ascoltare. Preciso e organizzato; mette grande impegno nelle cose di cui si occupa. Essendo curioso, gli piace essere informato su ciò che lo circonda.

Significato: Uomo libero.

Segno: Ariete.

Numero fortunato: 4

Colore: Blu

Pietra: Zaffiro

Metallo: Ferro.

Stefano

Stefano

Onomastico: 28 Novembre, in onore di S. Stefano il Giovane, Monaco Orientale e Martire.

Origine: Stefano deriva dal sostantivo greco stéphanos, ‘corona’

Diffusione: In Italia ci sono circa 278.101 persone di nome Stefano.

Caratteristiche: Stefano ha una personalità pungente e introversa: caratteristiche che contribuiscono a dargli un indubbio fascino. Determinato e costante, Stefano si dedica con piacere ai suoi hobby ricavandone grandi soddisfazioni.

Significato: corona, ghirlanda (del martirio).

Segno: Vergine.

Numero fortunato: 9

Colore: Verde

Pietra: Smeraldo

Metallo: Rame.

Massimo

Onomastico: 27 Novembre, in onore di S. Massimo di Riez, Vescovo.

Origine: Massimo ha origine latina e significa ‘grandissimo, il massimo’

Diffusione: In Italia ci sono circa 273.143 persone di nome Massimo.

Caratteristiche: Massimo ha un carattere forte ed è una persona indomita: spesso spinta ad andare incontro al pericolo, che affronta con grinta e determinazione. Istintivo e onesto, Massimo risulta schietto e sempre pronto a dire la sua opinione.

Significato:  il più grande, il maggiore

Segno: Vergina.

Numero fortunato: 2

Colore: Arancio

Pietra: Topazio

Metallo: Rame.

Giacomo

Onomastico: 10 novembre, in onore di Sant’Andrea Avellino Sacerdote (XVI-XVII secc).

Origine: Giacomo deriva dall’aramaico e significa ‘seguace di Dio’.

Diffusione: In Italia ci sono circa 142.319 persone di nome Giacomo.

Caratteristiche: Giacomo è molto istintivo, tende ad essere lunatico ed è alla continua ricerca di se stesso. Dotato di grande energia, è molto generoso con gli amici più stretti e le persone a cui vuole bene, dimostrandosi un perfetto compagno di vita.

Significato: Dio ha protetto.

Segno: Gemelli.

Numero fortunato: 4

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Rame.

Simone

Onomastico: 25 Ottobre, in onore dei Santi Simone e Giuda Apostoli.

Origine: Simone deriva dal sostantivo latino Simon, ‘camuso’ ossia ‘con il naso schiacciato e piatto’

Diffusione: In Italia ci sono circa 47.333 persone di nome Simone.

Caratteristiche: Simone è una persona energica, piena di vita ed entusiasmo; talvolta però la sua eccessiva allegria lo porta a farsi trascinare dal volere altrui. Fa amicizia facilmente rimanendo sempre legato alla famiglia: il suo rifugio nei momenti più bui.

Significato: Dio ha ascoltato.

Segno: Cancro

Numero fortunato: 1

Colore: Blu

Pietra: Zaffiro

Metallo: Bronzo.

Laura

Onomastico: 19 Ottobre, in onore di Santa Laura di Cordova, martire del IX secolo.

Origine: Secondo alcuni studiosi, il nome Laura potrebbe derivare dal provenzale ‘Laurada’, tratto dal celtico ‘Laur’ col significato di ‘bastante, sufficiente’. Secondo altri, invece, Laura deriverebbe dal latino ‘laurus’, che vuol dire ‘alloro’, pianta sacra ad Apollo e simbolo di sapienza e gloria.

Diffusione: In Italia ci sono circa 318.546 persone di nome Laura.

Caratteristiche: Laura è una persona determinata, che non si lascia sottomettere dagli altri. Piuttosto testarda, vorrebbe sempre agire di testa sua, senza badare al parere altrui, anche nelle situazioni più difficili o delicate. Dotata di grande passione, auando ama Laura da tutta sé stessa.

Significato: Alloro, dolce, mite

Segno: Sagittario

Numero fortunato: 3

Colore: Verde

Pietra: Smeraldo

Metallo: Oro

Pietro

Onomastico: 18 Ottobre, in onore di San Pietro d’Alcantara (1499-1562)

Origine: Pietro deriva dall’ebraico Kephas e significa ‘sasso squadrato’.

Diffusione: In Italia ci sono circa 471.013 persone di nome Pietro.

Caratteristiche: Pietro è una persona decisamente innovativa, con molte idee. Abile nelle attività manuali, è naturale portato verso l’artigianato o attività di estrema precisione come la chirurgia. Ama stare all’aria aperta e fare lunghe passeggiate ed escursioni.

Significato: Roccia, pietra.

Segno: Leone

Numero fortunato: 8

Colore: Giallo

Pietra: Diamante

Metallo: Oro

Riccardo

Onomastico: 17 Ottobre, in onore di San Riccardo Gwyn 1537-1584), Martire.

Origine: Il nome Riccardo deriva dal provenzale Richart tratto a sua volta dal tedesco e significa ‘ricco, potente’.

Diffusione: In Italia ci sono circa 111.084 persone di nome Riccardo.

Caratteristiche: Dall’animo determinato, in Riccardo si realizza l’armonia degli opposti: mistero e seduzione, isolamento e unione, folle altruismo e l’individualismo assoluto. Un mix che può rivelarsi decisamente interessante.

Significato: Audace, dominatore, valoroso.

Segno: Gemelli

Numero fortunato: 7

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Oro

Margherita

Onomastico: 16 ottobre in onore di Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) confidente del S. Cuore. 

Origine: Deriva dal greco Margaritès e significa ‘perla’. Il nome viene dato per sottolineare la luminosità e la bellezza delle bambine. Soltanto nel Medioevo assunse il significato del fiore di margherita.

Diffusione: In Italia ci sono circa 206.703 persone di nome Margherita.

Caratteristiche: Margherita esalta e vive con intensità ogni momento ed aspetto della sua vita, sia positivo che negativo. Alla ricerca costante di attenzioni, soprattutto da parte delle persone Care.

Significato: Perla

Segno: Capricorno

Numero fortunato: 9

Colore: Verde

Pietra: Smeraldo

Metallo: Mercurio

Anna Maria

Onomastico: 14 ottobre in onore di Ana María Aranda Riera, fedele laica, nata il 24 gennaio 1888 a Denia (Alicante); si dedicò alla catechesi e all’assistenza dei poveri. Fu incarcerata il 28 agosto e offrì la sua vita per Cristo il 14 ottobre 1936 nel Picadero di Paterna. La sua beatificazione è stata celebrata da Papa Giovanni Paolo II l’11 marzo 2001.

Origine: indefinita.

Diffusione: In Italia ci sono circa In Italia ci sono circa 135.166 persone di nome Anna Maria.

Caratteristiche: Anna Maria è dotata allo stesso tempo di una personalità sensibile ed energica, ma anche spirituale e quiete. Anna Maria è caratterizzata da un grande equilibrio e per questo molto amata da chi la circonda.

Significato: Signora, Padrona.

Segno: Acquario

Numero fortunato: 7

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Ferro

Benedetta

Onomastico: 13 ottobre in onore di San Benedetto Martire. Benedetto fu un soldato della guarnigione romana di stanza a Cupra (attuale Cupra Marittima), oggetto di una delle ultime terribili ondate di persecuzione verso i cristiani, quella che fece seguito al quarto editto dell’imperatore Diocleziano nel 304.

Origine: il nome Benedetta deriva dal latino benedictus e significa ‘che augura il bene’. Questo nome fu portato da ben 15 pontefici.

Diffusione: In Italia ci sono circa 21.873 persone di nome Benedetta.

Caratteristiche: Benedetta è una persona che ama la perfezione e che a volte va esortata ad uscire fuori dal guscio in quanto un po’ timida; anche se tende spesso a isolarsi, in compagnia sa essere molto simpatica e divertente. Il suo più grande pregio è l’intuito, a cui si aggiunge anche una notevole capacità di comunicare.

Significato: che augura il bene.

Segno: Vergine

Numero fortunato: 2

Colore: Arancio

Pietra: Diamante

Metallo: Argento

Carlo

Onomastico: 12 ottobre, in ricordo di Carlo Acutis: Il ragazzo milanese beatificato dopo la sua morte avvenuta il 12 ottobre del 2006 a causa di una leucemia fulminante. Una vita breve ma intensa e vissuta nella profonda fede: il miracolo riconosciuto dalla Chiesa riguarda la guarigione di un bimbo nato con una grave malformazione congenita al pancreas.

Origine: deriva dal tedesco kart e significa ‘uomo libero’. Il nome usato fin dall’antichità in tutta Europa.

Diffusione: In Italia ci sono circa 416.054 persone di nome Carlo.

Caratteristiche: Carlo nutre un forte interesse verso gli altri e porta serenità e allegria negli ambienti che frequenta, trascurando a volte i suoi interessi per il benessere altrui. Dotato di sensibilità e dolcezza, ama la poesia.

Significato: Uomo di condizione libera.

Segno: Bilancia

Numero fortunato: 3

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Bronzo

Emanuela

Onomastico: 11 ottobre, in ricordo di santa Maria Soledad Torres Acosta, al secolo Bibiana Antonia Manuela, fondatrice delle Serve di Maria Ministre degli Infermi.

Origine: Ebraica. Deriva da Immanuele e significa ‘Dio è con noi

Diffusione: In Italia ci sono circa 87.028 persone di nome Emanuela.

Caratteristiche: Emanuela è una persona un po’ introversa ma con numerosi pregi, tra cui una grande generosità. Ama le cose semplici, è di buon cuore e si impegna molto per aiutare gli altri.

Significato: Dio è con noi.

Segno: Vergine.

Numero fortunato: 3

Colore: Arancio

Pietra: Rubino

Metallo: Oro