Suocera: perché è difficile andare d’accordo

L’eterna rivalità che coinvolge nuora e suocera è diventata nel corso degli anni oggetto di studi scientifici oltre che fonte d’ispirazione per molti romanzi e film.
Tuttavia generalizzare su un argomento così dibattuto non è propriamente corretto, perché esistono casi in cui tra suocera e nuora si instaura un legame di stima e complicità.
Quando, però, questo non avviene e il rapporto tra le due parti si incrina, la stabilità matrimoniale ne risente; non a caso, sono sempre di più le coppie che si separano a causa della mamma del marito. Chi, invece, non arriva al punto di separarsi ammette che il ruolo della suocera genera una forte insoddisfazione coniugale.
Perché è così complicato il rapporto suocera-nuora? La risposta sembrerà sorprendente, ma le vere ragioni di questo rapporto conflittuale derivano principalmente dalla nostra storia evolutiva.
Una delle motivazioni principali che crea terreno fertile per eventuali conflitti tra suocera e nuora risiede nelle preferenze con cui scegliamo il partner, le quali nella maggior parte dei casi non coincidono con quelle dei genitori. Questa diversità di vedute può generare un’antipatia iniziale, che non sempre si riesce a trasformare in un sentimento positivo.
L’essere particolarmente attraenti può… [SEGUE]