La Salute Primaria secondo M. Odent

Michel Odent, il principale pioniere del parto naturale, considera il lasso di tempo tra il concepimento e il compimento del primo anno di vita come il periodo fondamentale dell’intera esistenza dell’essere umano.
Nel suo libro profetico La salute primaria, pubblicato per la prima volta nel 1986, sostiene che diverse parti del sistema adattativo primordiale, così lo definisce, si sviluppano, si regolano e, appunto, si adattano durante il periodo in cui il bambino cresce nel grembo materno e in quello appena successivo alla nascita, durante la primissima infanzia.
Secondo Odent, tutto ciò che accade durante questo periodo di dipendenza esclusiva dalla madre, ha un’influenza determinante sullo stato di salute fondamentale dell’uomo: la salute primaria.
Odent asserisce che il successivo benessere degli adulti, la loro capacità di resistere alle malattie della civiltà come l’ipertensione, il cancro, l’alcolismo e i fallimenti del sistema immunitario (con l’AIDS come terribile conseguenza), le allergie e le malattie virali, possono essere tutti ricondotti ad un’unica, inesorabile causa imputabile alla società moderna: l’ignoranza dell’importanza vitale del periodo primordiale.
I saggi del Dr. Odent sulle origini primarie della salute e della malattia sono di importanza unica nel campo della psicologia e della salute prenatale e perinatale.
Odent descrive in dettaglio alcuni dei moderni servizi di assistenza prenatale, comunemente praticati, che influiscono negativamente sullo stato emotivo della madre, influenzando potenzialmente il bambino nelle aree del comportamento, della socievolezza, dell’aggressività, influenzando addirittura la capacità di amare.
Ad esempio, durante la gravidanza, spesso si condiziona la futura mamma con… [SEGUE]
