Benedetta

Onomastico: 13 ottobre in onore di San Benedetto Martire. Benedetto fu un soldato della guarnigione romana di stanza a Cupra (attuale Cupra Marittima), oggetto di una delle ultime terribili ondate di persecuzione verso i cristiani, quella che fece seguito al quarto editto dell’imperatore Diocleziano nel 304.

Origine: il nome Benedetta deriva dal latino benedictus e significa ‘che augura il bene’. Questo nome fu portato da ben 15 pontefici.

Diffusione: In Italia ci sono circa 21.873 persone di nome Benedetta.

Caratteristiche: Benedetta è una persona che ama la perfezione e che a volte va esortata ad uscire fuori dal guscio in quanto un po’ timida; anche se tende spesso a isolarsi, in compagnia sa essere molto simpatica e divertente. Il suo più grande pregio è l’intuito, a cui si aggiunge anche una notevole capacità di comunicare.

Significato: che augura il bene.

Segno: Vergine

Numero fortunato: 2

Colore: Arancio

Pietra: Diamante

Metallo: Argento

Carlo

Onomastico: 12 ottobre, in ricordo di Carlo Acutis: Il ragazzo milanese beatificato dopo la sua morte avvenuta il 12 ottobre del 2006 a causa di una leucemia fulminante. Una vita breve ma intensa e vissuta nella profonda fede: il miracolo riconosciuto dalla Chiesa riguarda la guarigione di un bimbo nato con una grave malformazione congenita al pancreas.

Origine: deriva dal tedesco kart e significa ‘uomo libero’. Il nome usato fin dall’antichità in tutta Europa.

Diffusione: In Italia ci sono circa 416.054 persone di nome Carlo.

Caratteristiche: Carlo nutre un forte interesse verso gli altri e porta serenità e allegria negli ambienti che frequenta, trascurando a volte i suoi interessi per il benessere altrui. Dotato di sensibilità e dolcezza, ama la poesia.

Significato: Uomo di condizione libera.

Segno: Bilancia

Numero fortunato: 3

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Bronzo

Daniele

Onomastico: 10 ottobre, in ricordo di san Daniele Comboni, missionario e vescovo di Khartum.

Origine: Ebraica. Deriva da Daniy’el che è composto da ‘dan’, ‘ha giudicato’ e da ‘el’, forma abbreviata dell’espressione Elohim, “Dio”, traducibile in ‘il Dio ha così giudicato’.

Diffusione: In Italia ci sono circa 119.291 persone di nome Daniele.

Caratteristiche: Daniele è una persona che ama la bellezza e la perfezione, è generalmente dotato di grande fascino. Non ama sforzarsi perciò si dedica soprattutto alle attività che non implicano troppa fatica, prediligendo quelle che richiedono inventiva e creatività.

Significato: Giudicato da Dio.

Segno: Cancro.

Numero fortunato: 9

Colore: Giallo

Pietra: Topazio

Metallo: Rame

Sara

Onomastico: 9 ottobre, in ricordo di Santa Sara, la moglie di Abramo.

Origine: Ebraica. Deriva da “Sara”h e significa “signora, principessa”.

Diffusione: In Italia ci sono circa 53.680 persone di nome Sara.

Caratteristiche: Sara è una persona con un’indole tranquilla e riservata; è estremamente paziente ma allo stesso tempo divertente, anche se è bene non farla arrabbiare. Puntuale e precisa, esegue diligentemente quello che le viene chiesto ed è sempre disposta ad aiutare gli amici e chi ne ha bisogno. Molto indicata per attività a contatto con il pubblico.

Significato: Principessa, signora

Segno: Leone

Numero fortunato: 2

Colore: Rosso

Pietra: Rubino

Metallo: Oro

Ivano

Onomastico: 8 ottobre, in ricordo di Sant’Yvan nato a Rians il 10 novembre 1576. Nel 1637 fondò l’ordine delle Religiose di Nostra Donna della Misericordia.

Origine: Slava. Deriva dal provenzale Yvan e corrisponde all’italiano Giovanni. Esiste anche la forma russa Ivan.

Diffusione: In Italia ci sono circa 40.097 persone di nome Ivano.

Caratteristiche: Ivano è una persona determinata, che ha interessi ben precisi e progetti ambiziosi; alcune volte potrebbe apparire misterioso e riservato, ma in realtà è una persona simpatica che nasconde un animo molto romantico.

Significato: Dio ha avuto misericordia

Segno: Leone

Numero fortunato: 5

Colore: Giallo

Pietra: Topazio

Metallo: Oro