Regolatrice, facilitante o reciproca: qual è il tuo stile di Mamma?

I genitori, a seconda delle loro peculiarità personali, hanno approcci diversi rispetto alla cura dei propri bambini. Le neomamme, in particolare, potrebbero suddividersi in tre categorie: quelle che si adattano ai loro bambini; quelle che, invece, agiscono in modo che i loro bambini si adeguino alle regole; e, infine, quelle che si pongono in una posizione intermedia che, probabilmente, potrebbe rappresentare quella psicologicamente sana.

La psicoanalista britannica, specialista perinatale e autrice, Joan Raphael-Leff, prende in esame le tre posizioni sopra enunciate, individuando tre diversi stili materni, suddividendo di conseguenza le mamme in: facilitatrici, regolatrici e reciproche.

Vediamo quali sono le caratteristiche di ciascuno stile.

Le mamme facilitatrici mirano a soddisfare ogni desiderio del loro bambini ai quali si dedicano completamente, concentrando la loro vita totalmente sulle richieste e sui capricci dei loro figli. Queste mamme non si staccano mai dai loro bambini, generalmente scelgono di non lavorare, allattano al seno e ritardano lo svezzamento.

Al contrario, le mamme regolatrici si concentrano sul far adottare ai loro bambini una routine che renda la vita prevedibile e strutturata per entrambi. Le poppate vengono somministrate a intervalli regolari e, frequentemente, non dal seno. La madre regolatrice sacrifica meno se stessa ed è più incline a perseguire la sua carriera o altri interessi. È più concentrata sulla sua vita, anche lontano dal bambino.

Le donne, di solito, hanno buone ragioni per adottare i diversi stili genitoriali. Ad esempio, una donna che ha lottato per anni con l’infertilità potrebbe sentire la necessità di dedicarsi totalmente al suo bambino assumendo gli atteggiamenti tipici delle mamme facilitartici. D’altra parte, una donna che ha cinque figli e che ha bisogno di guadagnare, potrebbe tendere ad essere una mamma regolatrice.

Joan Raphael-Leff afferma che le mamme facilitartici più estremiste… [SEGUE]